Skip to content
  • Facebook
  • YouTube
Sapori di Piemonte

Sapori di Piemonte

Mangiare e Bere con ricette tipiche del Piemonte

  • HOME
  • RICETTE
    • Lievitati
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Salse
    • Dolci
    • Confetture e Marmellate
    • Video Tutorial
  • BEVANDE
    • Vini dal Piemonte
    • Birra Piemontese
    • Liquori dal Piemonte
  • ATTUALITA’
    • Prodotti Tipici
    • Dal Territorio
    • ÈNO
  • ACCEDI/ISCRIVITI
    • Accedi
    • Registrati/Iscriviti
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Torna ad Alba la “Festa del Vino”

Posted on 6 Settembre 202112 Marzo 2022 By Sapori di Piemonte
1.789
Tempo di Lettura : 2 minuti

Il centro storico di Alba diventa per due domeniche una “via del vino”!

Torna anche quest’anno ad Alba la Festa del Vino di Go Wine! Si tratta della XXIII edizione della manifestazione che porta in scena, nel centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero.

Confermato anche per questa edizione il doppio appuntamento previsto per domenica 19 e domenica 26 settembre 2021.

L’iniziativa, promossa da Go Wine, è divenuta nel tempo un appuntamento molto amato dal pubblico degli appassionati enoici, italiani ed esteri; un format che, anche quest’anno, consentirà di percorrere l’itinerario di Piazza Risorgimento (Piazza Duomo) e la Via Cavour e Piazza San Giovanni, trasformando per un giorno il centro storico in una ideale ‘via del vino’.

In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata presso una struttura coperta nelle vicinanze di Piazza Risorgimento.La manifestazione coinvolge le realtà vinicole dei Comuni di Langa e Roero, mantenendo la sua connotazione di evento festoso, che richiama il tempo e il carattere gioioso della vendemmia, con la presenza delle realtà di promozione locale, delle cantine, delle botteghe del vino e delle associazioni di produttori.

In entrambi le giornate, dalle ore 14.00 alle ore 20.00 i produttori, organizzati attraverso i Comuni partecipanti, presenteranno in degustazione le loro produzioni e promuoveranno la loro realtà territoriale e le loro manifestazioni.

Dai celebri Barolo e Barbaresco, fiori all’occhiello del territorio, agli altri nobili vini delle Langhe e del Roero: il Nebbiolo d’Alba, il Roero, il Roero Arneis, la Barbera d’Alba, il Dolcetto d’Alba, di Diano e di Dogliani, e molti altri vini ancora.

Si annuncia un banco d’assaggio straordinario con molte etichette rappresentate: un’occasione straordinaria per conoscere nuovi e diversi prodotti, per assaporare il fascino di un percorso nel centro storico della città, conoscendo le tipicità che firmano le colline attorno ad Alba.

Ogni visitatore potrà effettuare le degustazioni acquistando il calice e la taschina, con la possibilità poi di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione.

In ogni giornata due turni di degustazione L’evento è organizzato in sicurezza e tenendo conto delle disposizioni in essere per il contenimento del coronavirus. Per tali ragioni abbiamo previsto due turni di degustazione, con numeri contingentati, a cui il pubblico potrà accedere su prenotazione. Invitiamo coloro che ci leggono ad attenersi cortesemente a tali prescrizioni, per evitare altrimenti assembramenti che non sono consentiti.

I PRODOTTI TIPICI

A fianco delle degustazioni verranno proposti sfiziosi abbinamenti gastronomici, grazie alla presenza di “artigiani del gusto”.

IL PROGRAMMA

Alba: Via Cavour e Piazza Risorgimento
In caso di maltempo la manifestazione verrà spostata presso una struttura coperta nelle vicinanze di Piazza Risorgimento

Quando e orari

Domenica 19 settembre 2021 e
Domenica 26 settembre 2021

Per garantire la sicurezza dell’evento e maggiore afflusso,
LA DEGUSTAZIONE SI ARTICOLERÀ SU DUE TURNI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SCARICANDO IL MODULO A SEGUIRE:
-primo turno: ore 13.45-16.30
-secondo turno: ore 16.30-19.15

MODULO da SCARICARE

Condividi con...
Drink, ÈNO, Il Vino Piemontese

Navigazione articoli

Previous Post: Polpettone al prosciutto
Next Post: Cantine Aperte in Vendemmia

Leggi anche...

  • Cantine Aperte in Vendemmia Drink
  • Blind Tasting di una selezione di 15 GRIGNOLINI di produttori Monferrini ÈNO
  • Vendemmia 2020. Bianchi e Spumanti ÈNO
  • Vendemmia: uve sane, qualità ottima, quantità inferiore alle previsioni di un mese fa ÈNO
  • Festa del Vino – I vitigni autoctoni del Piemonte Dal Territorio
  • Il Grignolino del Monferrato Casalese doc approda a Stresa Drink
Messaggio Promozionale

Condividi le tue esperienze in cucina

Sapori di Piemonte è il canale web  dedicato al mondo dell’enogastronomia Piemontese, uno spazio in cui si parla di passioni e attività Culinarie ed Enogastronomiche , racconti e descrizioni di ricette, Se sei un appassionato di cucina, ricette e vuoi condividere la tua passione per l’arte culinaria

CLICCA QUI E INIZIA A SCRIVERE
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

SAPORI DI PIEMONTE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

I Nostri Servizi

SCRIVI SU SAPORI DI PIEMONTE
PUBBLICITA’
CHI SIAMO
CONTATTI
NOTE LEGALI
GDPR PRIVACY
SCELTA DEI COOKIE

IL Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 - 2025 Sapori di Piemonte.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}