Skip to content
  • Facebook
  • YouTube
Sapori di Piemonte

Sapori di Piemonte

Mangiare e Bere con ricette tipiche del Piemonte

  • HOME
  • RICETTE
    • Lievitati
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Salse
    • Dolci
    • Confetture e Marmellate
    • Video Tutorial
  • BEVANDE
    • Vini dal Piemonte
    • Birra Piemontese
    • Liquori dal Piemonte
  • ATTUALITA’
    • Prodotti Tipici
    • Dal Territorio
    • ÈNO
  • ACCEDI/ISCRIVITI
    • Accedi
    • Registrati/Iscriviti
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

I Consorzi del Bra e del Raschera premiano a Scarnafigi i primi nati del 2019

Posted on 18 Settembre 202018 Settembre 2020 By Staff Sapori di Piemonte
802
Tempo di Lettura : 2 minuti

Domenica 27 settembre torna la fortunata iniziativa: forme di Bra e di Raschera saranno omaggiate ai piccoli di Frabosa Soprana, Ruffia e Scarnafigi

 

Torna a Scarnafigi la tradizionale premiazione dei bimbi primi nati. Qui una foto di una precedente edizione. A destra, il presidente dei Consorzi Bra e Raschera, Franco Biraghi

Per i Consorzi del Bra e del Raschera il rispetto delle tradizioni ha sempre rivestito un ruolo molto importante. Nonostante le difficoltà riscontrate in questi mesi che hanno comportato spostamenti e cancellazioni di programmi e manifestazioni, l’iniziativa che prevede la tradizionale premiazione dei primi nati del 2019 di Frabosa Soprana, Ruffia e Scarnafigi è stata solo rinviata di qualche mese. L’evento sarà un saluto all’autunno e si terrà domenica 27 settembre dalle ore 9.15, presso l’ala comunale di Scarnafigi, in occasione della Festa del paese. Qui saranno ospitati i 23 piccoli premiati con le rispettive famiglie. Come da tradizione, 13 bambine verranno omaggiate con una forma di Raschera, mentre 10 bambini ne riceveranno una di Bra. 

“Siamo fieri e orgogliosi di poter replicare anche quest’anno un momento che rappresenta per noi e per i principi in cui crediamo un valore fondamentale – commenta Franco Biraghi, presidente del Consorzio di Tutela del formaggio Bra e Raschera -. Il Coronavirus ci ha posti di fronte all’obbligo di riorganizzarci e così abbiamo fatto. La nostra decisione di riprogrammare il prima possibile questo importante appuntamento, tenendo ovviamente conto delle normative di sicurezza, è sintomatico di quello che una simile premiazione rappresenta per noi: la possibilità per le generazioni di domani di crescere con prodotti simbolo delle terre che le circondano e nelle quali dobbiamo continuare a investire. Una premiazione che sarà soprattutto un augurio ricco di speranza rivolto al futuro che ci aspetta. Rimboccarsi le maniche e ripartire proprio da quelle tradizioni che sanciscono un legame imprescindibile: quello con le nostre terre e con le materie prime che ci garantiscono”.

Il Bra e il Raschera hanno confermato un’impareggiabile versatilità che, oltre a vederli trionfare come finger food, ha permesso loro di associarsi ad altri ingredienti dando vita a connubi originali: non ultimo quello tra il Bra duro e il peperone di Carmagnola all’interno di una salsa ricca di personalità presentata nel corso della recente Fiera. Questa evoluzione del gusto è un’ulteriore dimostrazione di come passato, presente e futuro possano coesistere tra loro, valorizzandosi a vicenda e stilando una variegata lista di possibilità. “Una maestria che parte da un saper fare lontano – prosegue Biraghi -. Mi piace pensare a simili perle casearie come a un buon auspicio per le generazioni di domani, una boccata di fiducia e speranza, impreziosita da sentori che, siamo sicuri, accompagneranno per mano questi bambini nelle fasi della loro crescita, svelando poco per volta tutte le possibilità che questa terra è in grado di offrire loro”.

Condividi con...
Dal Territorio

Navigazione articoli

Previous Post: Nocciole, annata favorevole ma minor produzione rispetto alle prime stime
Next Post: L’Antico Piemontese – Grignolino giovane, riserva o spumante

Leggi anche...

  • La Piemontesità tra ricordi e immagini Dal Territorio
  • Alla riscoperta dello chef Nino Bergese… Dal Territorio
  • Nocciole, annata favorevole ma minor produzione rispetto alle prime stime Dal Territorio
  • GRANDISSIMA NEW ENTRY ✨ ✨ L’HAMBURGER A CASA TUA Dal Territorio
  • Menù “Tra Mare e Terra” del Picchio Rosso Dal Territorio
  • Un weekend gastronomico tipicamente piemontese Dal Territorio
Messaggio Promozionale

Condividi le tue esperienze in cucina

Sapori di Piemonte è il canale web  dedicato al mondo dell’enogastronomia Piemontese, uno spazio in cui si parla di passioni e attività Culinarie ed Enogastronomiche , racconti e descrizioni di ricette, Se sei un appassionato di cucina, ricette e vuoi condividere la tua passione per l’arte culinaria

CLICCA QUI E INIZIA A SCRIVERE
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

SAPORI DI PIEMONTE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

I Nostri Servizi

SCRIVI SU SAPORI DI PIEMONTE
PUBBLICITA’
CHI SIAMO
CONTATTI
NOTE LEGALI
GDPR PRIVACY
SCELTA DEI COOKIE

IL Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 - 2025 Sapori di Piemonte.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}