
Flan di Porri di Cervere
Come ogni anno arriva la stagione autunnale e come si dice tempo di castagne e funghi, ma la più ghiotta specialità è passare dalla zona di Cervere per accorgersi che la natura da anche altri [CONTINUA A LEGGERE]
Come ogni anno arriva la stagione autunnale e come si dice tempo di castagne e funghi, ma la più ghiotta specialità è passare dalla zona di Cervere per accorgersi che la natura da anche altri [CONTINUA A LEGGERE]
Questa ricetta ce l’ha regala Mariangela ed è stata tramandata a lei dalla mamma Jolanda , oggi 85 enne, che a sua volta l’ha imparata dai suoi avi. È quindi un piatto che rappresenta appieno [CONTINUA A LEGGERE]
Oggi i riflettori sono puntati su “Il PICCHIO ROSSO” un brand che è sinonimo di passione ed eccellenza nella cucina. Sia essa assaporata direttamente nel Ristorante a Roata Chiusani sia nei servizi catering, curati in [CONTINUA A LEGGERE]
La nostra cucina è sicuramente tra le più ricche ed elaborate di tutta la Penisola, gran parte dei nostri piatti tipici hanno origine contadina, le ricette poi rivisitate e rese più sobrie e signorili, hanno [CONTINUA A LEGGERE]
SI avvicina il mese di maggio e se vi trovate a passare per Genola, verrete invasi da una dolce fragranza, se poi decidete di seguire questo profumo vi porterà dritti dritti al forno comunale nel [CONTINUA A LEGGERE]
In questo periodo autunnale e precisamente ogni lunedì e giovedì dei mesi di settembre e ottobre alle ore 18, si tiene in Piazza Martiri della Libertà a Venasca il tipico Mercato delle Castagne. Un appuntamento importante [CONTINUA A LEGGERE]
Presenta una particolare forma allungata tipo filoncino con una pezzatura di 130-150 g. La sua forma deriva da un taglio trasversale del pastone. La Campagnola è molto richiesta per la sua fragranza e per la [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2021 | ARIAUDO Media Marketing & Comumicazione