SAPORI e Prodotti tipici Piemontesi

Dolci
Crostata pere, ricotta e cioccolato
Ecco la ricetta per una deliziosa merenda: la crostata pere, ricotta e cioccolato! E’ una variante della più classica crostata fatta con i diversi gusti di confettura. Anche questa la prepariamo in casa abbinando la [CONTINUA A LEGGERE]
Antipasti

Capunet piemontesi
Forse sentir parlare di involtini fa correre il nostro pensiero alla cucina tipica d’Oriente, mentre nessuno penserebbe invece a quella [CONTINUA A LEGGERE]

Tonno di Coniglio
Il Tonno di coniglio alla piemontese è un antipasto ideale per conservare al meglio la carne bianca e tenera del [CONTINUA A LEGGERE]
Insalata russa: la ricetta originale piemontese
L’Insalata russa è un grande classico della cucina italiana. Un antipasto freddo, delizioso e tradizionale della cucina piemontese, ormai diffuso [CONTINUA A LEGGERE]
Secondi piatti

Pollo alla Marengo
Il pollo alla Marengo è un secondo piatto molto saporito e ricco che viene preparato con carne di pollo e [CONTINUA A LEGGERE]

Fritto misto piemontese
Il nome può trarre in inganno chi non conosce questa portata tipica della tradizione culinaria del Piemonte. Il fritto misto [CONTINUA A LEGGERE]
Finanziera del Monferrato
La Finanziera del Monferrato è un piatto piemontese che nasce alla metà del ‘400 sulle tavole della popolazione più povera, [CONTINUA A LEGGERE]
Dolci

Baci di dama
I Baci di dama sono i biscotti tipici della tradizione dolciaria piemontese. Ogni dolcetto è formato da due parti di [CONTINUA A LEGGERE]

Torta di Nocciole IGP (Gluten e Lactose free)
La Torta di nocciole e un dolce fragrante tipico della pasticceria piemontese. Deliziosa, profumatissima e dalla consistenza morbida e umida [CONTINUA A LEGGERE]
Primi piatti

Tajarin alla langarola
I Tajarin alla langarola o più comunemente Tajarin al ragù, sono un primo piatto tipico della zona delle Langhe e [CONTINUA A LEGGERE]

Risotto porri e salsiccia
Il Porro di Cervere e la Salsiccia di Bra sono due ingredienti principi della cucina piemontese. Prodotti della provincia cuneese [CONTINUA A LEGGERE]
Ravioles della Val Varaita
Le Ravioles o gnocchi della Val Varaita sono un primo piatto ricco e gustoso tipico dell’omonima vallata nella provincia di [CONTINUA A LEGGERE]
Contorni

Semolini dolci
I semolini sono un piatto molto antico della cucina piemontese. Personalmente mi ricordano moltissimo le mie nonne, una li prepara [CONTINUA A LEGGERE]

Verdure con salsa alle nocciole
Le verdure con salsa alle nocciole sono una ricetta tradizionale della cucina piemontese, più precisamente della provincia di Novara. Sono [CONTINUA A LEGGERE]
Fagioli al vino rosso
Cuneo la patria del Fagiolo IGP! Per questo motivo sulle nostre tavole non può mancare questo ingrediente a km zero, [CONTINUA A LEGGERE]
Lievitati (Pane pizza ecc…)

La campagnola buschese
Presenta una particolare forma allungata tipo filoncino con una pezzatura di 130-150 g. La sua forma deriva da un taglio [CONTINUA A LEGGERE]
Confetture & Marmellate

Confettura di Prugne
Settembre è l’ultimo mese della stagione estiva, sono gli ultimi giorni in cui godersi il caldo dell’estate, le verdure e la frutta di stagione. Quindi quale momento migliore per una di quelle marmellate fatte in [CONTINUA A LEGGERE]