Antipasti

Insalatina di sedano e noci con Robiola di Roccaverano
Tempo di Lettura : 2 minuti La ricetta di oggi è un antipasto tipico piemontese molto gustoso e veloce da [CONTINUA A LEGGERE]

Carpaccio di carne cruda all’Albese
Tempo di Lettura : 2 minuti La carne cruda all’albese è un antipasto tipico piemontese. Originario proprio di Alba, nella [CONTINUA A LEGGERE]
Insalatina di Cappone di Morozzo
Tempo di Lettura : 2 minuti L’insalata di Cappone di Morozzo è un antipasto tipico piemontese, un vero e proprio [CONTINUA A LEGGERE]
Secondi piatti

Anguilla alla salvia
Tempo di Lettura : < 1 minuti L’anguilla alla salvia è un piatto della tradizione regionale piemontese, un delizioso secondo [CONTINUA A LEGGERE]

Agnello Sambucano al forno con patate
Tempo di Lettura : 2 minuti L’Agnello Sambucano al forno è un secondo tipico piemontese, un vero e proprio simbolo delle [CONTINUA A LEGGERE]
Anatra alla novarese
Tempo di Lettura : 2 minuti Stampa ricetta Anatra alla novarese L’anatra alla novarese è un secondo di carne [CONTINUA A LEGGERE]
Tapulone
Tempo di Lettura : < 1 minuti Il Tapulone è un secondo di carne tipico della tradizione piemontese che, in [CONTINUA A LEGGERE]
Dolci

Krumiri
Tempo di Lettura : < 1 minuti Stampa ricetta Krumiri Tra i biscotti più tipici del Piemonte ci sono [CONTINUA A LEGGERE]

Bugie ripiene di marmellata e crema al cioccolato
Tempo di Lettura : 3 minuti Stampa ricetta Bugie ripiene di marmellata e crema al cioccolato Ogni regione ha [CONTINUA A LEGGERE]
Zabaione
Tempo di Lettura : 2 minuti Lo zabaione è un dolce classico della pasticceria italiana. Sono pochi quelli che sanno [CONTINUA A LEGGERE]
Primi piatti

Crespelle con prosciutto cotto e asparagi di Santena
Tempo di Lettura : 2 minuti Gli asparagi sono una vera prelibatezza primaverile, si raccolgono da fine marzo a metà [CONTINUA A LEGGERE]

RISOTTO SALSICCIA E NEBBIOLO
Tempo di Lettura : 2 minuti Il Nebbiolo è un famosissimo vino piemontese conosciuto ormai in tutto il mondo. Originario [CONTINUA A LEGGERE]
Polenta Bianca di Garessio
Tempo di Lettura : 2 minuti La Polenta Bianca o Saracena è un primo piatto tradizionale dell’alta Valle Tanaro, situata [CONTINUA A LEGGERE]
Contorni

Fricandò di verdure: un piatto sano e gustoso dall’origine antica
Tempo di Lettura : 2 minuti Se siete alla ricerca di un piatto vegetariano sano e gustoso, il fricandò di [CONTINUA A LEGGERE]

Baggianata
Tempo di Lettura : < 1 minuti No, non stiamo per raccontare una frottola, nonostante il nome di questo piatto [CONTINUA A LEGGERE]
Peperonata classica: con peperoni di Carmagnola
Tempo di Lettura : 2 minuti La peperonata è un ottimo contorno estivo e autunnale. Perfetta per accompagnare qualunque secondo [CONTINUA A LEGGERE]
Zucchine in carpione
Tempo di Lettura : 2 minuti Le zucchine in carpione sono una ricetta tradizionale della cucina piemontese. D’estate sono un [CONTINUA A LEGGERE]
Confetture & Marmellate

Cognà del Monferrato
Tempo di Lettura : < 1 minuti La Cognà o Cugnà è una salsa tipica del Monferrato. Si tratta di una mostarda dolce, dalla consistenza densa ma, al contempo, molto leggera. E’ una specialità anche [CONTINUA A LEGGERE]

Confettura di fichi
Tempo di Lettura : 2 minuti Con i mesi di giugno e luglio è ufficialmente iniziata la stagione estiva e oltre a godersi il caldo dell’estate possiamo approfittare delle verdure e della frutta di stagione. [CONTINUA A LEGGERE]
Marmellata di castagne
Tempo di Lettura : < 1 minuti Quella della marmellata di castagne è una deliziosa ricetta piemontese, che si può mettere in tavola quando si vuole fare una colazione sana e con un gusto diverso [CONTINUA A LEGGERE]