Skip to content
  • Facebook
  • YouTube
Sapori di Piemonte

Sapori di Piemonte

Mangiare e Bere con ricette tipiche del Piemonte

  • HOME
  • RICETTE
    • Lievitati
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Salse
    • Dolci
    • Confetture e Marmellate
    • Video Tutorial
  • BEVANDE
    • Vini dal Piemonte
    • Birra Piemontese
    • Liquori dal Piemonte
  • ATTUALITA’
    • Prodotti Tipici
    • Dal Territorio
    • ÈNO
  • ACCEDI/ISCRIVITI
    • Accedi
    • Registrati/Iscriviti
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Nocciole, annata favorevole ma minor produzione rispetto alle prime stime

Posted on 15 Settembre 202018 Settembre 2020 By Staff Sapori di Piemonte
773
Tempo di Lettura : 2 minuti

Nonostante una qualità che come previsto a inizio campagna si colloca su livelli molto elevati, i produttori cuneesi di nocciole denunciano prezzi ben al di sotto delle attese e soprattutto non all’altezza dell’eccellenza del prodotto. Di fronte a quotazioni che non soddisfano i tanti corilicoltori associati, la Confagricoltura di Cuneo invita la Regione Piemonte a farsi promotrice di un’azione condivisa tra tutti gli attori della filiera, istituendo quanto prima un tavolo regionale corilicolo che possa programmare meglio il futuro di un comparto sempre più fondamentale per l’economia piemontese.

“Dalle rilevazioni dei nostri tecnici sul territorio e dalle comunicazioni di numerosi nostri associati, le rese, seppur maggiori rispetto allo scorso anno, si presentano a macchia di leopardo a seconda degli areali di produzione – dichiara Roberto Abellonio, direttore di Confagricoltura Cuneo –; ciò fa supporre che a fine campagna saremo ampiamente al di sotto dei 300mila quintali di prodotto inizialmente stimati. Rispetto alle quotazioni di queste settimane, inoltre, siamo su valori assolutamente non adeguati a remunerare il lavoro di una filiera di elevata qualità come quella della nocciola piemontese. Tuttavia, per riuscire a renderla meno soggetta alla volatilità del mercato occorre lavorare per rafforzarla e strutturarla sempre meglio, aiutando le aziende produttrici a gestire il prodotto direttamente o attraverso una maggior aggregazione alle OP operanti sul territorio”.

“Considerata la situazione attuale, ma soprattutto immaginando un futuro più stabile per il comparto corilicolo piemontese, chiediamo un intervento diretto della Regione affinché riunisca tutti gli attori in campo e promuova un tavolo regionale della frutta in guscio che possa programmare lo sviluppo futuro del settore, facendosi anche portavoce delle istanze piemontesi a livello nazionale, dove la nostra regione deve giocare sempre più un ruolo da protagonista – aggiunge Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo -. In ultimo, sarà necessario prevedere nel futuro PSR misure ‘ad hoc’ per il comparto corilicolo, così da incentivare la gestione del prodotto direttamente in azienda”.

Condividi con...
Dal Territorio Tags:Confagricoltura Cuneo, Npciola Cuneo

Navigazione articoli

Previous Post: “Vendemmia per bambini” (a partire da 4 anni)
Next Post: I Consorzi del Bra e del Raschera premiano a Scarnafigi i primi nati del 2019

Leggi anche...

  • La Piemontesità tra ricordi e immagini Dal Territorio
  • Il Birrificio Trunasse viene a casa tua!!! Dal Territorio
  • Festa del Vino – I vitigni autoctoni del Piemonte Dal Territorio
  • Riscoprire una memoria Culinaria Dal Territorio
  • TENERO O DURO…SEMPRE BRA…SEMPRE CHEESE Dal Territorio
  • Le produzioni certificate del Piemonte Dal Territorio
Messaggio Promozionale

Condividi le tue esperienze in cucina

Sapori di Piemonte è il canale web  dedicato al mondo dell’enogastronomia Piemontese, uno spazio in cui si parla di passioni e attività Culinarie ed Enogastronomiche , racconti e descrizioni di ricette, Se sei un appassionato di cucina, ricette e vuoi condividere la tua passione per l’arte culinaria

CLICCA QUI E INIZIA A SCRIVERE
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

SAPORI DI PIEMONTE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

I Nostri Servizi

SCRIVI SU SAPORI DI PIEMONTE
PUBBLICITA’
CHI SIAMO
CONTATTI
NOTE LEGALI
GDPR PRIVACY
SCELTA DEI COOKIE

IL Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 - 2025 Sapori di Piemonte.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}