
Krumiri
Tra i biscotti più tipici del Piemonte ci sono senza dubbio i krumiri, originari dell’area di Casale Monferrato. La storia della loro nascita risale alla seconda metà del 1800, in quanto omaggio al Re [CONTINUA A LEGGERE]
Tra i biscotti più tipici del Piemonte ci sono senza dubbio i krumiri, originari dell’area di Casale Monferrato. La storia della loro nascita risale alla seconda metà del 1800, in quanto omaggio al Re [CONTINUA A LEGGERE]
Ogni regione ha il suo dolce tipico di Carnevale, in Piemonte abbiamo le famose Bugie, delle chiacchere che possono essere preparate in moltissime versioni. La più semplice e tradizionale prevede uno strato sottile di [CONTINUA A LEGGERE]
Lo zabaione è un dolce classico della pasticceria italiana. Sono pochi quelli che sanno delle sue origini piemontesi. Si tratta di una crema a base di: uova, zucchero e marsala. Perfetta per la stagione invernale. [CONTINUA A LEGGERE]
La panna cotta è un dolce appartenente alla tradizione del Piemonte oramai diffuso anche nel resto della Penisola italiana in molte varianti. Si tratta di una sorta di budino bianco dalla consistenza morbida e gelatinosa, [CONTINUA A LEGGERE]
I Marron glacès o castagne glassate sono un dolce tipico piemontese. La loro origine è, come per tanti altri dolci, dibattuta tra Francia e Italia. In particolare, secondo alcuni sono nati intorno al Cinquecento nel [CONTINUA A LEGGERE]
Oggi vi propongo la ricetta di un’eccellenza tutta piemontese: le pere Madernassa cotte al vino rosso! Un ottimo dessert facile da realizzare e che richiede pochi ingredienti di qualità. Dolce tipico della stagione invernale veniva, [CONTINUA A LEGGERE]
Le Margherite di Stresa sono dei frollini squisiti e friabili che vengono prepararti tradizionalmente nel periodo estivo. Questo dolce nasce nel 1857 sulle rive del Lago Maggiore: a Stresa, qui in Piemonte. La storia che [CONTINUA A LEGGERE]
Le pesche ripiene o persi pien sono un dolce tutto piemontese: semplice, fresco e ideale per l’estate. Anticamente, questo dessert veniva preparato nel giorno di Ferragosto, al culmine dell’estate quando le pesche sono più succose [CONTINUA A LEGGERE]
Il Clafoutis di ciliegie è un rinomato dolce di origine francese preparato con ingredienti semplici, genuini e dalla consistenza cremosa. Questo dessert entra a far parte della nostra cucina più di frontiera grazie alla vicinanza [CONTINUA A LEGGERE]
I Baci di dama sono i biscotti tipici della tradizione dolciaria piemontese. Ogni dolcetto è formato da due parti di frolla al burro con mandorle, unite da uno strato di cioccolato fondente. Nati a Tortona [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2023 | ARIAUDO COMUNICAZIONE