Fagioli al vino rosso

Tempo di Lettura : 2 minuti

Cuneo la patria del Fagiolo IGP! Per questo motivo sulle nostre tavole non può mancare questo ingrediente a km zero, genuino e versatile. Il fagiolo rosso è il principe di questa ricetta, che nella sua semplicità rappresenta un piatto gustoso e completo dal punto di vista nutrizionale.

Due parole su questo prodotto…

Il Fagiolo Cuneo IGP non è un semplice legume, ma porta con se un insieme di storia e di tecniche di produzione tramandate nel tempo su tutto il territorio della provincia Granda. Caratterizzato dalla colorazione molto marcata sia del baccello sia dei grani interni che si presentano con intense striature rosse su un fondo color crema. La sua commercializzazione risale all’Ottocento, come riportato su alcuni antichi documenti e dove già venivano elogiate le sue caratteristiche organolettiche.

 

Fagioli al vino rosso

Elisa GarelloElisa
Contorno genuino, ideale per le domeniche autunnali e preparato con del buon vino rosso.
Preparazione 1 h
Tempo totale 1 h
Portata Contorni
Cucina Cuneese
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 160 gr Fagioli Cuneo IGP secchi
  • 4 fette Lardo
  • 80 gr Vino rosso
  • 50 gr Burro
  • 20 gr Fecola di patate
  • 1 Cipolla piccola
  • q.b. Acqua

Istruzioni
 

  • Iniziate immergendo i fagioli in acqua fredda e lasciateli in ammollo per una notte.
  • Successivamente sgocciolateli. Poi tagliate il lardo e la cipolla finemente e fateli rosolare bene in una pentola a fuoco medio.
  • Unite i fagioli sgocciolati, mescolate con attenzione e poi riempite la pentola con l'acqua (circa 3/4 dell'altezza) e il vino rosso. Insaporite con del sale e fate cuocere per 50 minuti.
  • Cucinato il tutto togliete la pentola dal fuoco e aggiungete ai fagioli il burro e la fecola, girate accuratamente e rimettete il tutto sul fuoco. Cuocete per ancora 10 minuti a fiamma bassa.
  • Infine spostate i vostri fagioli al vino rosso in una pirofila, pepate a piacere e serviteli caldi.
Messaggio Promozionale
Elisa Garello
Informazioni su Elisa 69 Articoli
Sono nata a Cuneo nel 1999, attualmente sono una studentessa dell'Università di Torino, ma ho frequentato un istituto alberghiero dove mi sono specializzata nel settore della pasticceria. Amo cucinare sia piatti dolci che salati che vi proporrò su questo sito!