
Quella della marmellata di castagne è una deliziosa ricetta piemontese, che si può mettere in tavola quando si vuole fare una colazione sana e con un gusto diverso dal solito. Prepararla richiede pochi ingredienti e un procedimento relativamente semplice. Scopriamolo insieme.

Marmellata di castagne
Ingredienti
- 1 Kg di Castagne
- 1 Kg di Zucchero
- 1 bicchierino di Rum
- 2 Limoni
Istruzioni
- Prendete le castagne, lavatele per bene e incidetele con la punta di un coltello.
- Fatelebollire per alcuni minuti in una pentola piena d'acqua, quindi sbucciatele prima che si raffreddino.
- Mettete nuovamente le castagne in una casseruola con acqua e fate bollire per 20 minuti.
- Passate le castagne nel passaverdure e tenete da parte la purea in una ciotola.
- Preparate uno sciroppo di acqua e zucchero, aggiungetevi le castagne e il succo dei 2 limoni.
- Fate bollire questo composto per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- A metà cottura aggiungete un bicchierino di rum e la scorza grattugiata di uno dei limoni.
- Al termine versate la marmellata ottenuta in vasetti di vetro sterilizzati e chiudete ermeticamente.
- Girate al contrario i vasetti di marmellata, appoggiateli a un tavolo freddo e lasciateli in questa posizione per 5 minuti.
- Lasciate raffreddare quindi utilizzate la marmellata a piacere.