
Pochi sanno che la pizza al tegamino, quella che possiamo trovare nei menù delle pizzerie, è una specialità torinese. La leggenda vuole infatti la sua invenzione da parte di un pizzaiolo di Torino, che voleva accelerare la preparazione della pizza. Le caratteristiche principali di questa specialità sono l’impasto a doppia lievitazione e la cottura in padella dentro il forno. Scopriamo gli ingredienti e la preparazione della deliziosa pizza al tegamino torinese.

Pizza al tegamino torinese
Ingredienti
- 500 gr di Farina Manitoba
- 500 gr di Farina 00
- 2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
- 1 cucchiaino di Sale fine
- 5 gr di Lievito di Birra
- 500 gr di Passata di Pomodoro
- 250 gr di Mozzarella
- q.b. Origano
Istruzioni
- Prendete il lievito e scioglietelo in un po' d'acqua.
- Aggiungetela farina e altra acqua, impastate e lavorate una pasta liscia e priva di grumi.
- Lasciate lievitare per 6 ore.
- Trascorsoil tempo riprendete l'impasto e aggiungetevi la farina di Manitoba insieme all'olio e al sale.
- Staccate 6 pezzi d'impasto e trasferiteli dentro altrettante padelle oliate.
- Mettete a lievitare per 3 ore in frigorifero.
- Trascorso il tempo prendete le padelle, farcite le pizze con la passata di pomodoro, la mozzarella e l'origano.
- Infornate in forno caldo per 15 minuti a 250°C.