
No, non stiamo per raccontare una frottola, nonostante il nome di questo piatto sia quanto meno curioso. Parlare di Baggianata, in questo caso, vuol dire fare riferimento a un piatto tipico della cucina piemontese.

Baggianata
Ingredienti
- 1 Kg di Fagiolini verdi
- 500 gr gr di Pomodori
- 2 cucchiai di crema di Lardo
- 1 spicchio di Aglio
- 1 ciuffo di Prezzemolo
- 1 ciuffo di Prezzemolo
- ½ bicchiere di Vino rosso
- Sale q.b
- Pepe nero q.b.
Istruzioni
- Prendete i pomodori, lavateli e sbollentateli per 1 minuto in acqua bollente.
- Scolateli, sciacquateli in acqua fredda quindi privateli della buccia e affettate a metà.
- Schiacciateli un po' per rimuovere i semi quindi tritateli.
- Prendete una padella, versate i 2 cucchiai di crema di lardo, aggiungete l'aglio, il prezzemolo, il basilico.
- Fate soffriggere le erbe con il lardo e l'aglio a fiamma media per 5 minuti.
- Prendete i fagiolini, lavateli, privateli delle punte e aggiungeteli alla padella.
- Aggiungete anche i pomodori, mezzo bicchiere di vino rosso, un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero.
- Coprite la padella con il coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per 40 minuti.
- Quando i fagiolini risulteranno teneri, spegnete il fuoco e servite la Baggianata.