Paste di meliga biellesi

Tempo di Lettura : 2 minuti

Le paste di meliga (paste d’melia), o biscotti di meliga, sono dei biscotti originari del Monregalese a base di farina di mais che si sono diffusi a tutto il Piemonte con ricette simili per procedimento ed ingredienti. Questi frollini sono caratteristici delle province di Cuneo, Torino e Biella; e proprio per questa analogia tra le ricette oggi voglio presentarvi le paste di meliga del biellese.

Ideali per la merenda, per l’ora del tè oppure a colazione: sono di colore giallo intenso, ricche di burro, croccanti e friabili. La loro origine è molto antica e si racconta che siano nate per far fronte all’aumento del prezzo del grano, motivo per cui i fornai iniziarono ad aggiungere farina di mais macinata finissima per la produzione dei biscotti.

Per prepararli è necessario essere muniti di una sac à poche (sacca da pasticcere) con una bocchetta a stella oppure di una spara biscotti.

Paste di meliga biellesi

Elisa GarelloElisa
Deliziosi frollini a base di farina di mais macinata finemente.
Preparazione 30 min
Tempo totale 30 min
Portata Dolci
Cucina Biellese, Cuneese, Torinese
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 gr Farina di mais macinata finissima
  • 200 gr Farina 00
  • 280 gr Burro
  • 250 gr Zucchero semolato
  • 4 Tuorli d'uovo
  • 1 Pizzico di sale fino
  • 1 Scorza di limone grattugiata

Istruzioni
 

  • Iniziate tagliando il burro a tocchetti di circa 1 cm e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
  • Poi su una spianatoia o in una planetaria versate la farina di mais, la farina 00 e la scorza di limone grattugiata.
  • Successivamente aggiungete i cubetti di burro e impastate in modo grossolano e veloce con le mani o aiutandovi con la "foglia" per chi usa la planetaria.
  • Unite adesso lo zucchero dando ancora una mescolata veloce e poi i tuorli d'uovo. Adesso amalgamate bene la pasta con movimenti decisi, ma senza lavorarla troppo, quindi formate una palla che lascerete riposare in frigorifero per almeno un'ora.
  • Passata un'ora riempite la sacca da pasticcere con una bocchetta a stella oppure di una spara biscotti con l'impasto. Foderate la placca da forno con l'apposita carta e formate dei piccoli anelli.
  • Cuoceteli a 180°C per circa 10/15 minuti finché inizieranno a diventare di un bel colore dorato tipico di questo frollino.
  • Infine togliete le paste di meliga dal forno e lasciatele raffreddare bene prima di servirle.
Messaggio Promozionale
Elisa Garello
Informazioni su Elisa 69 Articoli
Sono nata a Cuneo nel 1999, attualmente sono una studentessa dell'Università di Torino, ma ho frequentato un istituto alberghiero dove mi sono specializzata nel settore della pasticceria. Amo cucinare sia piatti dolci che salati che vi proporrò su questo sito!