
Le Ravioles o gnocchi della Val Varaita sono un primo piatto ricco e gustoso tipico dell’omonima vallata nella provincia di Cuneo. Sono gnocchi di patate dalla forma allungata impastati con il Toumin del Mel (tomino di Melle) un formaggio DOP tipico della Val Varaita e conditi con burro fuso e panna. Il loro nome deriva da “raviulè” che significa far rotolare sul tagliere i pezzi di impasto da cui deriva la caratteristica forma affusolata.
Sono molto conosciute in tutta la zona della vallata e non c’è rifugio o ristorante che non le proponga in versioni leggermente diverse. Oggi però vorrei proporvi la ricetta classica…

Ravioles della Val Varaita
Ingredienti
Per gli gnocchi:
- 1 Kg Patate preferibilmente vecchie o rosse
- 1 Uovo
- 200 gr Toumin del Mel freschi o toma piemontese
- 250 gr Farina 00
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Per il condimento:
- 50 gr Burro
- 250 gr Panna fresca liquida
- 50 gr Parmigiano Reggiano
- q.b. Sale
Per il burro nocciola:
- 100 gr Burro
Istruzioni
- Per preparare gli gnocchi della Val Varaita iniziate lavando bene le patate. Mettetele in una pentola con acqua fredda e lasciatele cuocere intere e con la buccia per 30-40 minuti, fino a quando non saranno morbide.
- Quindi scolatele, pelatele e ancora calde passatele allo schiacciapatate direttamente sulla spianatoia.
- Dopo di chè aggiungete alle patate il tomino di Melle schiacciato con la forchetta o la toma piemontese grattuggiata.
- Unite del pepe macinato al momento, un pizzico di sale e l'uovo precedentemente sbattuto.
- Iniziate ad impastare amalgamando a mano a mano la farina. Otterrete un panetto di impasto morbido ma non appiccicoso.
- Poi ricavate delle porzioni di impasto e formate dei filoncini di circa 2cm di diametro.
- Strappate da questi rotolini di pasta dei tocchetti di circa 2-3cm e fateli rotolare sul tagliere o tra le dita fino ad ottenere una sorta di fuso.
- Nel frattempo cospargete con della semola un canovaccio asciutto e pulito e disponeteci con cura gli gnocchi. Fate attenzione a non sovrapporli rischiando di farli attaccare l’uno all’altro.
- Portate ad ebollizione una pentola di acqua bollente salata e buttatevi le ravioles che scolerete man mano che salgono a galla.
Per il condimento:
- Nel frattempo prima che l'acqua inizi a bollire occupatevi del condimento sciogliendo il burro in padella e aggiungendoci la panna e il sale.
- Amalgamate bene il tutto a fiamma bassa.
- Aggiungete gli gnocchi scolati direttamente nella pentola con: il condimento, il parmigiano grattuggiato ed eventualmente due cucchiai di acqua di cottura. Mescolate delicatamente e poi spegnete il fuoco.
Per il burro nocciola:
- Intanto preparate il burro nocciola scaldando il burro a fuoco basso finchè non avrà raggiunto un colore ambrato.
- Infine servite subito ben calde le vostre Ravioles della Val Varaita in un piatto e cospargetele con il burro nocciola a piacere.Buon appetito!