Skip to content
  • Facebook
  • YouTube
Sapori di Piemonte

Sapori di Piemonte

Mangiare e Bere con ricette tipiche del Piemonte

  • HOME
  • RICETTE
    • Lievitati
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Salse
    • Dolci
    • Confetture e Marmellate
    • Video Tutorial
  • BEVANDE
    • Vini dal Piemonte
    • Birra Piemontese
    • Liquori dal Piemonte
  • ATTUALITA’
    • Prodotti Tipici
    • Dal Territorio
    • ÈNO
  • ACCEDI/ISCRIVITI
    • Accedi
    • Registrati/Iscriviti
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Uovo in cocotte con fonduta e tartufo bianco d’Alba

Posted on 29 Novembre 202221 Gennaio 2023 By Elisa
Inserisci ricetta Stampa ricetta
1.949
Tempo di Lettura : 2 minuti

Il mese di novembre, con il primo freddo della stagione e le numerosissime fiere di  paese è perfetto per scoprire tante specialità di nicchia, ma anche tipicità ormai celebri. Si tiene proprio in questo periodo la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un evento unico che attira milioni di appassionati di tartufi da tutto il mondo.

Proprio per questa occasione vorrei proporvi una ricetta che valorizza il Tartufo Bianco d’Alba, apprezzato e conosciuto da tutti, e il formaggio Unico di Valliera, un vero e proprio prodotto di nicchia per veri intenditori.

Il tartufo bianco piemontese è sempre stato considerato il più pregiato, ma solo nel ‘900, il Tartufo d’Alba ha acquistato fama mondiale. Si presenta con una forma globosa spesso anche appiattita e irregolare, con peridio giallo pallido o ocraceo. Invece, l’Unico di Valliera è un formaggio stagionato 60 giorni dal sapore intenso e avvolgente. Un autentico formaggio di montagna in cui il profumo di erbe d’alpeggio ben si armonizza al sapore del latte appena munto.

 

Uovo in cocotte con fonduta e tartufo bianco d’Alba

Elisa GarelloElisa
Un antipasto prelibato, semplice ma con un'effetto scenico degno dei migliori chef stellati.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 40 min
Portata Antipasti
Cucina Cuneese, Piemontese
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 gr Unico di Valliera
  • 150 gr Latte intero
  • 40 gr Aceto di vino bianco
  • 10 gr Burro
  • 4 Uova intere
  • 3 Tuorli
  • q.b. Tartufo Bianco d'Alba
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Istruzioni
 

  • Per preparare l'Uovo in cocotte con fonduta e Tartufo Bianco d'Alba iniziate dalla fonduta. Per prima cosa eliminate la crosta esterna dal formaggio, quindi tagliatelo a pezzettini.
  • Poi ponete il formaggio in una ciotola in acciaio, appoggiata a un tegame pieno d'acqua per la cottura a bagnomaria. Sciogliete il formaggio a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Piano piano si scioglierà e diventerà più fluido. A questo punto versate i tuorli uno alla volta, e mescolate di continuo. Incorporate anche il burro freddo e proseguite a mescolare.
  • A questo a punto versate il latte poco alla volta, regolandolo in base alla consistenza della fonduta che non deve essere nè troppo liquida nè troppo densa.
  • Successivamente, lasciate un attimo da parte la fonduta e preparate l'uovo in camicia da mettere al centro del vostro piatto.
  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Poi appena l'acqua inizierà a sobbollire aggiungete l'aceto create un vortice con un cucchiaio.
  • Rompete l'uovo in una ciotolina e poi versatelo delicatamente nel vortice.
  • Fate cuocere per 3 minuti mantenendo l'acqua a temperatura di ebollizione. Infine, con una schiumarola preleva l'uovo, eliminando delicatamente l'acqua in eccesso.
  • Ripetete l'operazione anche per le altre uova.
  • Per ultima cosa impiattate: trasferite l'uovo in camicia nel piatto o in una cocotte e ricopritelo con un mestolo di fonduta (scaldatela se necessario). Infine sale e pepe a piacere e lamellate a crudo il Tartufo Bianco d'Alba con il tagliatartufi.
    Ecco pronto il vostro Uovo in cocotte con fonduta e Tartufo Bianco d'Alba , buon appetito!

Note

Il Tartufo Bianco d'Alba può anche essere sostituito con il tartufo nero.
Keyword Fonduta, Tartufo Bianco d'Alba, Unico di Valliera
Condividi con...
Antipasti, Food Tags:Alba, La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Tartufo Bianco, uova

Navigazione articoli

Previous Post: Panna cotta
Next Post: Gnocchi all’Ossolana

Leggi anche...

  • Agliata verde monferrina Food
  • Torta di Nocciole IGP (Gluten e Lactose free) Dolci
  • Bugie ripiene di marmellata e crema al cioccolato Dolci
  • Insalatina di Cappone di Morozzo Antipasti
  • La 90° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2020 Food
  • Baci di dama Dolci
Messaggio Promozionale

Condividi le tue esperienze in cucina

Sapori di Piemonte è il canale web  dedicato al mondo dell’enogastronomia Piemontese, uno spazio in cui si parla di passioni e attività Culinarie ed Enogastronomiche , racconti e descrizioni di ricette, Se sei un appassionato di cucina, ricette e vuoi condividere la tua passione per l’arte culinaria

CLICCA QUI E INIZIA A SCRIVERE
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

SAPORI DI PIEMONTE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

I Nostri Servizi

SCRIVI SU SAPORI DI PIEMONTE
PUBBLICITA’
CHI SIAMO
CONTATTI
NOTE LEGALI
GDPR PRIVACY
SCELTA DEI COOKIE

IL Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 - 2025 Sapori di Piemonte.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}