Skip to content
  • Facebook
  • YouTube
Sapori di Piemonte

Sapori di Piemonte

Mangiare e Bere con ricette tipiche del Piemonte

  • HOME
  • RICETTE
    • Lievitati
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Salse
    • Dolci
    • Confetture e Marmellate
    • Video Tutorial
  • BEVANDE
    • Vini dal Piemonte
    • Birra Piemontese
    • Liquori dal Piemonte
  • ATTUALITA’
    • Prodotti Tipici
    • Dal Territorio
    • ÈNO
  • ACCEDI/ISCRIVITI
    • Accedi
    • Registrati/Iscriviti
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Zabaione

Posted on 15 Dicembre 202221 Gennaio 2023 By Elisa
Inserisci ricetta Stampa ricetta
3.964
Tempo di Lettura : 2 minuti

Lo zabaione è un dolce classico della pasticceria italiana. Sono pochi quelli che sanno delle sue origini piemontesi. Si tratta di una crema a base di: uova, zucchero e marsala. Perfetta per la stagione invernale.

Lo zabaione non passa mai di moda, è una ricetta perfetta per essere bevuta calda o per rinfrancarsi durante le giornate più fredde. Inoltre, si può assaporare a fine pasto come dessert al cucchiaio ricco e cremoso oppure l0 si può accompagnare a torte, come la torta di nocciole. Viene anche utilizzato per farcire le famose Bignole torinesi.

Nel periodo natalizio, possiamo usarlo per servire il panettone o il pandoro in modo fantasioso.

Zabaione

Elisa GarelloElisa
Lo zabaione, assieme alla crema pasticcera o alla crema chantilly, è una delle farciture più usate in pasticceria. Questa versione è più casalinga, come lo facevano mamme e nonne.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Portata Dessert, Dolci
Cucina Piemontese
Porzioni 5 persone

Ingredienti
  

  • 90 gr Tuorli d'uovo (circa 5 uova)
  • 90 gr Zucchero semolato
  • 90 gr Marsala

Istruzioni
 

  • Per preparare il vostro Zabaione iniziate separando i bianchi dai tuorli.
  • Mettete i tuorli in una ciotola e aggiungete lo zucchero. Montateli aiutandovi con le fruste elettriche fino ad avere un composto soffice, chiaro e spumoso.
  • In seguito aggiungete il Marsala poco alla volta, in 3 o 4 riprese e mescolando il composto con le fruste elettriche. Otterrete così un composto gonfio e chiaro.
  • Passiamo adesso alla cottura della crema a bagnomaria. Quindi mettete un po’ di acqua in un pentolino, portatelo sul fuoco e posizionategli sopra la ciotola con la crema. Cuocete a bagnomaria, mescolando in continuazione dal basso verso l’alto con una frusta.
  • Lo zabaione sarà pronto quando raggiungerà gli 84° C. Tuttavia se non avete un termometro da cucina, sarà pronto quando si addenserà, ma deve restare fluido e non “fermo”, come la crema pasticcera.
  • Infine, spegnete il fuoco, mescolate qualche minuto e poi servite il vostro delizioso zabaione da solo in una tazza o come guarnizione di qualche fetta di torta o panettone.

Note

In questa versione classica si utilizza il Marsala, solitamente abbinato a questa crema, però possono essere fatte molteplici varianti. Si possono infatti incorporare altri alcolici, come il Moscato, il rum o il vin santo.
Condividi con...
Dolci, Food Tags:CUCINA PIEMONTESE, Dessert, Natale, Panettone e Pandoro, uova

Navigazione articoli

Previous Post: Tapulone
Next Post: Carpaccio di carne cruda all’Albese

Leggi anche...

  • LA PASTIERA di Sabrina Califano Dolci
  • Ravioles della Val Varaita Food
  • Tonno di Coniglio Antipasti
  • RISOTTO SALSICCIA E NEBBIOLO Food
  • Flan di Porri di Cervere Antipasti
  • Risotto porri e salsiccia Food
Messaggio Promozionale

Condividi le tue esperienze in cucina

Sapori di Piemonte è il canale web  dedicato al mondo dell’enogastronomia Piemontese, uno spazio in cui si parla di passioni e attività Culinarie ed Enogastronomiche , racconti e descrizioni di ricette, Se sei un appassionato di cucina, ricette e vuoi condividere la tua passione per l’arte culinaria

CLICCA QUI E INIZIA A SCRIVERE
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

SAPORI DI PIEMONTE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

I Nostri Servizi

SCRIVI SU SAPORI DI PIEMONTE
PUBBLICITA’
CHI SIAMO
CONTATTI
NOTE LEGALI
GDPR PRIVACY
SCELTA DEI COOKIE

IL Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 - 2025 Sapori di Piemonte.

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}