Insalata russa: la ricetta originale piemontese

Tempo di Lettura : 2 minuti

L’Insalata russa è un grande classico della cucina italiana. Un antipasto freddo, delizioso e tradizionale della cucina piemontese, ormai diffuso in tutto il nostro Paese. Si tratta di un piatto dalla storia molto antica, lo troviamo per la prima volta servito alla corte sabauda nell’Ottocento. Inoltre ancora oggi viene servito in Francia dove viene chiamato “insalata piemontese”.

Prepararla in casa è piuttosto semplice, però l’insalata russa è un piatto che richiede un po’ di pazienza perché gli ortaggi vanno tagliati a piccoli pezzetti e poi lessati. Tuttavia otterrete un piatto buonissimo e colorato, il preferito di tante persone: grandi e piccini!

Insalata russa: la ricetta originale piemontese

Elisa GarelloElisa
Tradizionale antipasto freddo della cucina piemontese a base di patate, carote e piselli lessi guarniti con maionese e tonno sott'olio.
Preparazione 1 h
Portata Antipasti
Cucina Piemontese
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 gr Patate
  • 200 gr Pisellini
  • 150 gr Carote
  • 2 Uova
  • 30 gr Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale Fino

Per la maionese:

  • 2 Tuorli
  • 100 gr Tonno all'olio di oliva
  • 200 gr Olio di semi di girasole
  • 1 Limone
  • 1 cucchiaino di Senape
  • q.b. Sale e pepe

Istruzioni
 

  • Per preparare l'insalata russa iniziate lavando accuratamente patate e carote.
  • Dopodiché sbucciatele aiutandovi con un pelapatate e tagliate dei cubetti di circa 0,5x0,5 cm.
  • Quindi sbollentatele separatamente, in acqua calda precedentemente salata per circa 6-8 minuti.
  • Sbollentate, sempre separatamente, anche i piselli per 5 minuti, scolateli e poneteli in acqua e ghiaccio in modo da bloccarne la cottura e fissarne il colore.
  • Scolate separatamente le verdure e adagiatele su un canovaccio per eliminare l'acqua in eccesso. Quando tutti gli ingredienti saranno cotti e tiepidi poneteli in una ciotola ampia e conditeli con olio, sale e aceto (a piacere).
  • Poi preparate le uova sode ponendone 2 all'interno di un pentolino riempito con acqua fredda. Cuocetele per 8 minuti da quando l'acqua comincia a bollire, dopodiché scolatele e passatele sotto l'acqua fredda.
    Sgusciatele e tagliatele a spicchi tenendole però da parte per la guarnizione.
  • Come ultima cosa preparate la maionese: versate i due tuorli (rigorosamente a temperatura ambiente) in una ciotola dai bordi alti e aggiungete un pizzico di sale e di pepe.
  • Unite qualche goccia di succo di limone e iniziate mescolare il tutto con uno sbattitore elettrico. Iniziate a versare l’olio a filo a più riprese: aggiungetene un po’ aspettate che sia incorporato e proseguite fino ad esaurimento.
    Terminate la preparazione della maionese con un cucchiaino di senape.
  • Unite alle verdure il tonno in scatola sgocciolato e la vostra maionese mescolando delicatamente con una spatola in silicone.
  • A questo punto l’insalata russa ve messa in frigo coperta con della pellicola e lasciata riposare per almeno una notte.
    Infine servite l'insalata russa mettendola su un piatto da portata e decoratela con le uova sode a spicchi e il prezzemolo fresco.
Keyword Antipasto tipico, Maionese, Verdure

 

 

 

Messaggio Promozionale
Elisa Garello
Informazioni su Elisa 69 Articoli
Sono nata a Cuneo nel 1999, attualmente sono una studentessa dell'Università di Torino, ma ho frequentato un istituto alberghiero dove mi sono specializzata nel settore della pasticceria. Amo cucinare sia piatti dolci che salati che vi proporrò su questo sito!